

L’importanza di una buona gestione rifiuti anche dal punto di vista legale e penale
L’importanza di una buona gestione rifiuti anche dal punto di vista legale e penale
Da una parte abbiamo un’attenzione ai reati ambientali sempre più pressante, dall’altra una situazione in cui – come purtroppo dimostrano anche casi di cronaca tutt’altro che sporadici – la gestione dei rifiuti vede spesso degli illeciti più o meno gravi. In questo quadro, diventa particolarmente importante per le aziende scegliere bene a chi affidarsi per la gestione rifiuti e assicurarsi che tutto venga fatto secondo le regole e, naturalmente, senza commettere reati.
Non è infatti sufficiente, come molti pensano, dare mandato a qualcuno che sostiene di poter gestire i rifiuti in maniera corretta, lavandosene poi le mani su dove e come vanno a finire: in caso di illecito a rischiare sanzioni anche penali non è solo chi si occupa del trasporto, dello smaltimento o del riciclo, ma c’è sempre una responsabilità che cade anche sull’azienda produttrice di tali rifiuti. Responsabilità che, a seconda dei casi, può andare da pene amministrative di diversa entità sino a conseguenze penali per i vertici aziendali: ecco perché bisogna essere certi che tutta la filiera cui ci si affida funzioni bene.
08
L’importanza di una buona gestione rifiuti anche dal punto di vista legale e penale
L’importanza di una buona gestione rifiuti anche dal punto di vista legale e penale
Da una parte abbiamo un’attenzione ai reati ambientali sempre più pressante, dall’altra una situazione in cui – come purtroppo dimostrano anche casi di cronaca tutt’altro che sporadici – la gestione dei rifiuti vede spesso degli illeciti più o meno gravi. In questo quadro, diventa particolarmente importante per le aziende scegliere bene a chi affidarsi per la gestione rifiuti e assicurarsi che tutto venga fatto secondo le regole e, naturalmente, senza commettere reati.
Non è infatti sufficiente, come molti pensano, dare mandato a qualcuno che sostiene di poter gestire i rifiuti in maniera corretta, lavandosene poi le mani su dove e come vanno a finire: in caso di illecito a rischiare sanzioni anche penali non è solo chi si occupa del trasporto, dello smaltimento o del riciclo, ma c’è sempre una responsabilità che cade anche sull’azienda produttrice di tali rifiuti. Responsabilità che, a seconda dei casi, può andare da pene amministrative di diversa entità sino a conseguenze penali per i vertici aziendali: ecco perché bisogna essere certi che tutta la filiera cui ci si affida funzioni bene.